Home Vantaggi Richiesta Attività convenzionate Ricerca Arvalia Card Point Promozioni Le Newsletter 
 Arvalia CARD
Aderire e richiedere l'Arvalia Card
Ogni cittadino residente nel XI Municipio (ex XV) del Comune di Roma "Arvalia-Portuense" può prenotare la sua Arvalia Card, semplicemente e gratuitamente, compilando il modulo predisposto. La sua Arvalia Card, nominativa e strettamente personale, verrà inviata per posta al suo indirizzo di residenza.



Arvalia Card è un progetto curato
per il Municipio Roma XI (ex XV)

Arvalia-Portuense da:
 

Accesso Area Riservata


La PRIVACY ed IL DIRITTO ALL'ACCESSO
del sito www.promo-ter.net e delle pagine dedicate all'ARVALIA CARD

Si riportano di seguito le modalità di gestione del sito relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di una informativa resa anche ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" relativa al sito www.promo-ter.net ed al sito dedicato all'Arvalia Card all'indirizzo www.arvaliacard.net. L'informativa tiene conto anche della Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, hanno adottato per individuare i requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line.

L'informativa è relativa ai soli siti www.promo-ter.net e www.arvaliacard.net e non riguarda altri siti web eventualmente consultati dall'utente connesso tramite link.

La raccolta dei dati personali avviene all'interno di specifiche sezioni del sito tramite moduli elettronici corredati da ulteriori informative sull'utilizzo dei dati stessi che integrano la presente.

Il Titolare del trattamento è PromoTer s.c.r.l., con sede legale in Via G. B. Aleotti 6, 00146 Roma, Italia.

Responsabile dei trattamenti effettuati dalla società sui dati personali, domiciliato per le funzioni presso la sede operativa di Via A. Cruto 43, 00146 Roma, Italia, è:
  • L'Amministratore unico della PromoTer s.c.r.l.

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati da personale tecnico dell'ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

L'accesso al sito non richiede la digitazione delle proprie generalità e nessun dato derivante dalla consultazione del servizio web viene comunicato o diffuso.

I sistemi informatici e le procedure software preposte alla consultazione di questo sito web acquisiscono, per la sola durata della connessione, alcuni dati identificativi impliciti nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali dati identificativi non sono memorizzati in modo permanente e non sono raccolti per essere associati a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc...) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente.

L'invio facoltativo e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, per contattare gli operatori ed incaricati della Società, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. L'utilizzazione dei dati personali per l'eventuale invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, vendita di prodotti o servizi da parte della Società potrà avvenire solo previo rilascio del consenso da parte del mittente, barrando l'apposita casella.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso dei c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I dati personali eventualmente acquisiti nelle specifiche sezioni di questo sito sono trattati con strumenti automatizzati solo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I sistemi sono dotati delle opportune e necessarie misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

A tutti gli interessati sono riconosciuti i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003. In particolare, chiedere la verifica dell'esistenza o meno di dati personali, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza, di chiederne la rettifica, la cancellazione o il blocco.

Tutte le informazioni inerenti il diritto di accesso potranno essere richieste a PromoTer soc. coop. a r.l., Via A. Cruto 43 - 00146 ROMA; e-mail: info@promo-ter.net

Art.13

1. L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:
  1. le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
  2. la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
  3. le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
  4. i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi;
  5. i diritti di cui all'articolo 7;
  6. gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l'elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all'interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è indicato tale responsabile.

2. L'informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può ostacolare in concreto l'espletamento, da parte di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalità di difesa o sicurezza dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati.

3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate per l'informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico.

4. Se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, l'informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo interessato all'atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.

5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando:
  1. i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
  2. i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento;
  3. l'informativa all'interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante, impossibile.

Art.7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
  1. dell'origine dei dati personali;
  2. delle finalità e modalità del trattamento;
  3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
  4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
  5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
  1. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
  2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
  1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Modulo per l'esercizio dei diritti di accesso.(di prossima attivazione)



Dal 1° aprile 2007